Schiume Poliuretaniche: Cosa Sono e Come Utilizzarle al Meglio

Le schiume poliuretaniche sono uno dei materiali più versatili e diffusi nel mondo dell’edilizia, del fai-da-te e dell’isolamento. Ma cosa sono esattamente e quando conviene usarle?

Cos’è la schiuma poliuretanica?

La schiuma poliuretanica è un composto chimico che, una volta spruzzato o applicato, si espande rapidamente a contatto con l’aria, creando una massa solida, isolante e leggera. Viene fornita solitamente in bombole spray o pistole per applicazioni più professionali.

A cosa serve?

La schiuma poliuretanica ha molteplici applicazioni, tra cui:

  • Isolamento termico e acustico di pareti, tetti e intercapedini

  • Riempimento di fessure e cavità in murature, porte e finestre

  • Fissaggio e montaggio di infissi, telai e pannelli

  • Sigillatura contro umidità, polvere e infiltrazioni d’aria

  • Protezione di componenti delicati durante il trasporto (packaging tecnico)

Vantaggi

  • Espansione rapida e ottima adesione

  • Eccellente isolamento termico

  • Resistente all’umidità e alla muffa

  • Facilità d’uso, anche per chi ha poca esperienza

Come usarla in sicurezza

  1. Agita bene la bomboletta prima dell’uso.

  2. Indossa guanti e protezione per occhi e bocca: la schiuma è appiccicosa e difficile da rimuovere a contatto con la pelle.

  3. Applica con precisione: la schiuma si espande molto, quindi meglio non esagerare.

  4. Lascia indurire: il tempo di asciugatura varia da 30 minuti a qualche ora.

  5. Una volta indurita, può essere tagliata, carteggiata e verniciata.

Quale tipo scegliere?

Sul nostro e-commerce troverai diverse tipologie di schiume poliuretaniche:

  • Monocomponente (più facile da usare, per piccoli lavori)

  • Bicomponente (per applicazioni professionali o tecniche)

  • Antifuoco, a bassa espansione, specifiche per legno o PVC, e molto altro.

Potrebbero interessarti:

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
    Torna in alto
    logo-magazzino-online-san marino

    Acquisti riservati a Partita IVA